Una visita in Ferrari...
In
occasione del Family Day, la "Ferrari" ha aperto i cancelli ai
familiari dei suoi dipendenti per mostrarsi fino in fondo... o
quasi.
Naturalmente non mi sono lasciato sfuggire l'occasione, ed armato di macchina fotografica, l''ho esplorata in ogni suo angolo. Purtroppo la "parte magica" , la sezione sportiva, per intenderci, non ho potuto, per ovvie ragioni, riprenderla per cui me la conservo egoisticamnte nel mio archivio mentale.....augurandovi di poterla, un giorno, vivere direttamente... Credetemi, in quel reparto non si vedono solo ferro, plastica e vernice ma si vive una profonda emozione che va ben al di la della semplice materialitā.... Vedere il contesto in cui nasce e si sviluppa la "rossa"; dalla testata ancora grezza fino all'ultima stanza della vestizione definitiva prima di essere caricata sul TIR, č una esperienza davvero unica ed indescrivibile!! Ho inserito sotto alcune foto scattate nel "settore turismo" che ritengo comunque indicative del "Ferrari style" e che lascio a voi giudicare...... |
![]() Lo storico ingresso... |
![]() nella piazzetta degli uffici...il monumento |
il gazebo per l'accoglienza degli ospiti |
![]() il viale interno.... |
![]() ...intitolato ad Enzo Ferrari |
![]() la galleria del vento viene usata per le verifiche di aerodinamicitā |
Centro Sviluppo Prodotto Il CSA (Centro Sviluppo Prodotto), progettato da Massimiliano Fuskas, si estende per 17.000 mq, ed č il luogo dove ingegneri e tecnici si occupano di ricerca e sviluppo di tutte le componenti del prodotto Ferrari; č un esempio di architettura bioclimatica su quattro livelli collegati tra loro da un suggestivo reticolo di scale e passerelle trasparenti che danno un senso di estrema leggerezza e luminositā.
|
![]() passerella sull'acqua.. |
![]() la galleria del vento vista dal Centro |
![]() Gianluca davanti ad un modellino (in scala perfetta) usato per i test nella galleria del vento |
![]() la sala gialla dove si riunisce il consiglio di amministrazione |
![]() ...il tavolo delle grande decisioni.... |
![]() la sala rossa dove si sviluppano...i cervelli |
![]() interno del Centro |
![]() interno del reparto "Lavorazioni Meccaniche Motori" |
![]() il reparto č interamento robottizzato |
![]() impianto robottizzato per la rifinitua delle testate |
![]() gruppo di testate di varie serie per auto turismo |
![]() angolo bar |
![]() l''Uffico Team non č in mezzo al bosco... ma al centro della sala lavorazione |
![]() il reparto "scarti e recuperi" |
![]() serie di alberi motore |
![]() punto bici per i trasferimenti interni |
![]() mensa interna "Il podio" |
![]() un pallet....pieno di Ferrari.. |
![]() linea ultramoderna robottizzata per vetture turismo |
![]() la linea "assemblaggio telaio" |
![]() la linea "assemblaggio plancia" |
![]() la linea "vestizione motore" |
![]() ritorno alla linea di compattamento |
![]() braccio del robot in azione... |
![]() e dopo 50 box sono pronte per uscire... |
![]() ...il muro originale (restaurato) del vecchio stabilimento... |
![]() l'officina per il recupero e la manutenzione delle Ferrari storiche, interamente manuale.. |
![]() la piccola officina sta tutta in questa foto.... |
![]() uno splendido e rarissimo gioiellino |
![]() l'ultima nata...un sogno...tangibile.. |
![]() ...con il mio URL sarebbe semplicemente perfetta (ah ah ah) |